Comunità Energetiche Rinnovabili

Un’occasione per le imprese

Una Comunità Energetica Rinnovabile (CER) è un insieme di soggetti – cittadini, imprese, enti territoriali, associazioni e autorità locali – che condividono energia elettrica prodotta da impianti rinnovabili, incentivata dallo Stato a circa 100 €/MWh.

Keynesia Energy ha sviluppato un proprio modello di CER attraverso cooperative energetiche rinnovabili, rivolte principalmente a enti locali e imprese.

L’obiettivo principale di una CER è generare benefici ambientali, economici e sociali per i suoi membri e per il territorio locale. Questo principio è garantito dallo Statuto, che destina il 15% dei ricavi a famiglie in povertà energetica.

Keynesia Energy si occupa della progettazione e costituzione della CER, individuando le aree idonee all’installazione degli impianti, gestendo le autorizzazioni necessarie per la realizzazione, costruzione, gestione ed esercizio degli impianti.

La Cooperativa Energetica Rinnovabile

Le Cooperative Energetiche Rinnovabili di Keynesia sono rivolte a enti locali e imprese. Si tratta di comunità energetiche nazionali in forma di cooperative.

Il sistema di Keynesia incentiva i consumatori a rimanere a lungo all’interno della CER, attraverso la fornitura di energia ed incentivi che riducono sensibilmente il costo della componente energia.
Il 15% dei ricavi della CER è destinato a famiglie in povertà energetica.

Il modello proprietario di cooperativa prevede la presenza di:

  • Enti locali (comuni o province)
  • Associazioni di categoria
  • Imprese
  • Lega Cooperative
  • Keynesia

Parla con il tuo
consulente online

Se hai un quesito da porre o vuoi semplicemente contattarci compila il form, ti risponderemo entro 24 ore.