Opportunità fiscali e agevolazioni del Ministero delle imprese e del Made in Italy 2025/27
Confindustria Genova – Via S. Vincenzo, 2
6 febbraio 2025 ore 16:30
Keynesia, in collaborazione con Confindustria Genova e il supporto dell’Ordine dei Commercialisti di Genova, presenta un evento dedicato alle imprese e agli studi tributari interessati a esplorare e utilizzare al meglio le nuove agevolazioni del Ministero delle imprese e del Made in Italy 2025/27.
Focus sul tema consumi energetici previsti nei prossimi dieci anni, con uno sguardo alle soluzioni nella legislazione nazionale, con Alberto Candido (CTO Keynesia Tax & Review), Federico Squeri (Partner Keynesia Group), Elena Bertolotto (Lead Engineer Keynesia Energy).
Queste le tematiche che verranno trattate:
- Le opportunità della nuova stesura di Transizione 5.0, nuove aliquote, modalità “ESCO” con cessione del credito
- I bandi del Ministero delle Imprese: mini Contratti di Sviluppo, sviluppo settori strategici, sostegno per l’autoproduzione di energia da fonti rinnovabili nelle PMI e transizione industriale sostenibile, cenni sul Conto Termico 3.0
- CER per le imprese, le impostazioni delle comunità energetiche più recenti, modelli di business realizzati in Italia e altri in corso di avvio
- Abbinamento di più misure di agevolazione fino al 100%
- Sguardo sui costi energetici e modalità per ridurre i consumi nel medio termine
L’incontro sarà moderato da Gian Enzo Duci, Professore Dipartimento di Economia dell’Univeristà di Genova.
L’evento si concluderà con la discussione di casi pratici sottoposti dalle imprese, aperitivo e chiusura lavori.
Qui il link per la registrazione all’evento gratuito.