Tax Review: certificatore credito d’imposta

Keynesia Tax Review è ufficialmente presente nell’albo certificatori del credito d’imposta per attività di ricerca e sviluppo, di innovazione tecnologica e di design e ideazione estetica

Certificazione credito d’imposta: il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha ufficialmente annunciato, tramite un decreto direttoriale del 15 maggio 2024, l’iscrizione all’Albo dei certificatori per i soggetti selezionati nell’Allegato 1 del decreto stesso. Questo è il risultato di attente verifiche effettuate dalla Commissione designata dal Direttore Generale della Direzione competente.

Contemporaneamente alla pubblicazione dei nomi dei primi certificatori iscritti, sarà attiva una nuova piattaforma informatica. Questa piattaforma permetterà alle imprese, che hanno già effettuato o che intendono effettuare investimenti in ricerca e sviluppo, innovazione tecnologica, design e ideazione estetica, di scegliere il certificatore desiderato e di pagare i relativi diritti di segreteria. Inoltre, a partire dal 5 giugno 2024, i certificatori potranno utilizzare lo stesso portale per caricare le certificazioni richieste dalle imprese e rilasciate loro.

Il Ministero ha inoltre previsto la pubblicazione, entro il mese di maggio, del modello di certificazione da utilizzare e delle linee guida che i certificatori dovranno seguire per garantire la corretta applicazione del credito d’imposta.

Questo passaggio rappresenta un significativo passo avanti per supportare l’innovazione e lo sviluppo tecnologico in Italia, offrendo alle imprese uno strumento concreto per certificare i propri investimenti e beneficiare delle agevolazioni fiscali previste.

Keynesia Tax Review affianca i gruppi di imprese nei loro investimenti al fine di massimizzare le agevolazioni in ogni attività aziendale, fornendo un servizio completo al cliente finale.

Articolo scritto da :

Parla con il tuo
consulente online

Se hai un quesito da porre o vuoi semplicemente contattarci compila il form, ti risponderemo entro 24 ore.

Hai domande? Contattaci